Gioiello dell'animazione contemporanea, 'Flow' (2024) di Gints Zilbalodis è semplicemente un film imperdibile.
-
-
Enea
Secondo lungometraggio di Pietro Castellitto, Enea (2023) dimostra la forza di una nuova voce nel cinema italiano odierno.
-
Manodopera
Il film 'Manodopera' di Alain Ughetto, premiato col Premio della giuria ad Annecy, è un gioiellino delicato e toccante in stop-motion.
-
Dungeons and Dragons – L’onore dei ladri
Tratto dal celebre gioco di ruolo della Hasbro, 'Dungeons and Dragons: l'onore dei ladri' è un heist movie poco ispirato e ripetitivo.
-
Mixed by Erry
Rievocando la storia del leggendario marchio pirata 'Mixed by Erry', il nuovo film di Sydney Sibilia diverte con slancio e simpatia.
-
Babylon
Hollywood come nuova Babylon: Damien Chazelle interpreta il passaggio dal cinema muto al sonoro con un film sanguigno e luminoso.
-
La commare secca – evento alla Fondazione Prada
La fondazione Prada ha ricordato Bernardo Bertolucci (1941-2018) con la proiezione del suo esordio 'La commare secca' (1962).
-
Everything Everywhere All At Once
Con 'Everything Everywhere All At Once' (2022) i The Daniels citano il meglio dell'Asia all'interno del cinema americano con una grande Michelle Yeoh.
-
Easy Virtue – un matrimonio all’inglese
Commedia brillante di Stephan Elliott, Easy virtue (2008) è un film elegante, brioso con un tocco inaspettato di metacinema.
-
Les Valseuses – I santissimi
Les Valseuses (1974) di Bertrand Blier è uno dei più importanti film culto del cinema francese degli anni settanta.