Con 'Ecco l'impero dei sensi' (1974), Nagisa Oshima si aprì le porte della fama internazionale con un opera spartiacque nella sua filmografia.
-
-
Le Mystère Picasso
'Le Mystère Picasso' del grande regista francese Henri-Georges Clouzot è un film imprescindibile per gli amanti dell'arte.
-
The human voice
‘The Human Voice’ è una chicca di Pedro Almodóvar che ripensa il suo cinema e la scrittura di Cocteau, centrale per la sua ispirazione.
-
Un affare di famiglia
Palma d'Oro a Cannes nel 2019, 'Un affare di famiglia' è una vetta del cinema intimo di Hirokazu Kore'eda.
-
L’armata Brancaleone
L'armata più sgangherata del cinema italiano, così celebre da diventare un modo di dire, porta 'I soliti ignoti' nel Medioevo.
-
Totò Le Mokò
Gioiello della filmografia di Totò e parodia del celebre film 'Il bandito della Casbah' (1937) di Duvivier, scritto da Metz e Scarpelli.
-
Ghost in the shell (1995)
La versione cinematografica del manga 'Ghost in the shell' di Shirou Masamune è una tappa immancabile nella filmografia di Mamoru Oshii.
-
C’eravamo tanto amati
Tra ideologia e amarezza, il film di Ettore Scola fa i conti con la fine delle ideologie del secondo dopoguerra.
-
Goodfellas
Leone d'Oro mancato a Venezia, Goodfellas portò l'Oscar a Joe Pesci e Scorsese alla creazione di una summa della sua visione del crimine.
-
Il favoloso mondo di Amélie
Il film che ha lanciato Audrey Tatou col ruolo mitico di Amélie Poulain è una virtuosistica fiaba cinefila e un atto d'amore verso Parigi.