Presentato alla Festa del Cinema di Roma 2020, il documentario di Alex Infascelli racconta Francesco Totti con cuore, simpatia e trasporto.
-
-
Léon
Fiore all’occhiello della filmografia di Luc Besson, Léon (1994) è un film culto che non ha perso fascino né energia.
-
Febbre da cavallo
Gigi Proietti è venuto a mancare ma Febbre da cavallo (1976) è uno di quei titoli che ce lo fanno sentire ancora tra noi.
-
Alice (1988) di Švankmajer
Uno dei film fondamentali della carriera del regista praghese, mito dell’animazione e di Tim Burton.
-
I vinti di Takahata: Una tomba per le lucciole
Il primo capitolo della Trilogia dei Vinti di Takahata è uno dei lavoro più belli mai usciti dallo Studio Ghibli.
-
Nowhere
L’ultimo capitolo della “Teenage Apocalypse Trilogy” di Gregg Araki è un film culto che non ha perso valore né forza a ventitré anni di distanza.
-
Anatahan (1953): la riscoperta
L’ultimo film di Josef von Sternberg: opera dimenticata ma fulgida di un cinema del passato, con tutto il suo splendore figurativo e la sua ingenuità.