Opera prima di Claudio Caligari (1948-2015), Amore tossico apre il trittico narrativo nell'opera filmica di un grande autore italiano.
-
-
Skyfall
Skyfall è una riscrittura dell'universo 'bondiano' senza ritorno, in cui il cerchio narrativo di una saga si chiude in grande stile.
-
Donne sull’orlo di una crisi di nervi
Prima nomination agli Oscar per Almodóvar con una storia di donne "elettriche" capitanate da una grande Carmen Maura.
-
Lo zio Boonmee che si ricorda le vite precedenti
'Lo zio Boonmee che si ricorda le vite precedenti' è il film che ha fatto vincere la Palma d'Oro ad Apichatpong Weerasethakul nel 2010.
-
Anime nere
Lodato a Venezia e vincitore di nove David di Donatello, Anime nere (2014) di Francesco Munzi è un ritratto intenso e limpido della Calabria.
-
Ecco l’impero dei sensi
Con 'Ecco l'impero dei sensi' (1974), Nagisa Oshima si aprì le porte della fama internazionale con un opera spartiacque nella sua filmografia.
-
Le Mystère Picasso
'Le Mystère Picasso' del grande regista francese Henri-Georges Clouzot è un film imprescindibile per gli amanti dell'arte.
-
The human voice
‘The Human Voice’ è una chicca di Pedro Almodóvar che ripensa il suo cinema e la scrittura di Cocteau, centrale per la sua ispirazione.
-
Un affare di famiglia
Palma d'Oro a Cannes nel 2019, 'Un affare di famiglia' è una vetta del cinema intimo di Hirokazu Kore'eda.
-
L’armata Brancaleone
L'armata più sgangherata del cinema italiano, così celebre da diventare un modo di dire, porta 'I soliti ignoti' nel Medioevo.